Immagine di sfondo della pagina Viaggi dell'Elefante: presentato anche a Roma il carnet di viaggi Giappone
15 dicembre 2010



 Dopo Milano  tappa anche anche a Roma  ( Settembrini- Spazio Libreria, 10 dicembre )  della presentazione  da parte de I Viaggi dell’Elefante   dell’ultima opera dell’artista e autore di Carnet di Viaggio, Stefano Faravelli dal titolo “Giappone – Taccuini dal Mondo fluttuante” che allega anche un DVD di immagini girate e montate da Stefano Folgaria. L’opera è stata voluta e finanziata da Enrico Ducrot, amministratore delegato dello storico tour operator Viaggi dell’Elefante, archeologo e grande conoscitore ed esperto di molte destinazioni nel mondo, in particolare in Africa e in Oriente e anche del Giappone, terza destinazione per il to  per volume d’affari, con un catalogo monografico dedicato. “I miei carnet di viaggio non vogliono essere l’estemporaneo esercizio di una abilità tecnica ma la narrazione della mia esperienza spirituale di un Paese. – afferma Stefano Faravelli, autore del libro – Sono il tentativo di racchiudere un mondo in un libro e offrire al lettore il miracolo di un viaggio da fermi. Il Giappone, quest’ultima mia opera con illustrazioni, nasce, inoltre, con l’intento, in accordo con Enrico Ducrot dopo un suo viaggio in Giappone e la visione reciproca di una mostra di Iroshige, di rappresentare i due aspetti di questo Paese: una forte identità tradizionale e l’aspetto sviluppato con i modelli occidentali”.“Quest’opera nonostante sia la prima che edito interamente, è ancor più, un lavoro di Stefano Faravelli rispetto alle precedenti ed in particolare l’Egitto. – afferma Enrico Ducrot . Questo libro segna l’inizio di un sodalizio di cui questa è solo la prima pietra. Ora che vedo questa meravigliosa opera posso dire che la scelta di raccontare il Giappone attraverso il carnet di viaggio di Stefano Faravelli nasce dal desiderio di capire meglio questo Paese e le illustrazioni di questo maestro consentono di vedere, in un modo originale e nuovo, questo Paese così misterioso e talvolta contradditorio”.
 

Cerca