Immagine di sfondo della pagina Viaggiare nel Mondo Digitale: perché sempre più viaggiatori scelgono le criptovalute al posto del conto tradizionale
03 novembre 2025

Immagina di trovarti in un caffè affacciato sull’oceano, a Bali o alle Canarie. Stai lavorando al tuo laptop, prenotando il prossimo volo, e ti accorgi che la banca in Italia ha appena trattenuto commissioni su un pagamento internazionale.
Nel frattempo, un tuo amico digitale nomad ti parla della sua soluzione: gestisce parte dei suoi risparmi in criptovalute, spostando denaro in pochi secondi ovunque nel mondo, senza limiti di orario o costi nascosti.

In un’epoca in cui il viaggio non è più solo una vacanza, ma uno stile di vita, anche il modo di gestire i propri soldi sta cambiando. Sempre più viaggiatori, freelance e professionisti del turismo stanno abbandonando il conto corrente tradizionale in favore di strumenti più moderni e flessibili come le criptovalute.

Grazie a servizi di on-ramp sicuri e regolamentati, piattaforme che permettono di comprare cripto in modo conforme e intuitivo, oggi chiunque può trasformare una parte dei propri risparmi in asset digitali, pronti per essere usati in qualunque parte del mondo.
Tra i player più affidabili del settore, MoonPay si distingue per trasparenza e sicurezza, offrendo agli utenti italiani un ambiente sicuro e conforme.

Protezione dal cambio e dall’inflazione: un alleato per chi viaggia

Ogni viaggiatore conosce la sensazione di perdere denaro al cambio valuta o vedere i propri risparmi erosi dalle fluttuazioni.
Le stablecoin, criptovalute ancorate al valore dell’euro o del dollaro, nascono proprio per questo: mantenere stabile il potere d’acquisto indipendentemente dal Paese in cui ci si trova.

Ecco un esempio pratico: una travel designer che lavora tra Italia e Thailandia può mantenere parte dei propri guadagni in stablecoin per proteggersi sia dall’inflazione italiana sia dalla volatilità del cambio euro/baht.

Maggiori rendimenti, anche da remoto
Mentre i conti correnti offrono interessi quasi nulli, alcune criptovalute permettono di ottenere rendimenti tramite stakingo prestiti digitali.
Chi lavora da remoto o si muove spesso — fotografi, travel blogger, consulenti o operatori incoming — può far “fruttare” i propri risparmi anche mentre è in viaggio, mantenendo un profilo prudente e diversificato.

L’importante è iniziare attraverso una piattaforma di conversione conforme, come MoonPay, per avere un punto d’accesso sicuro e rispettoso delle normative europee (AML e KYC).

Libertà e controllo del proprio denaro, ovunque ci si trovi
Chi viaggia spesso sa che la vera libertà è poter gestire tutto dal proprio smartphone.
Con le criptovalute custodite in un portafoglio digitale privato, i fondi sono accessibili 24 ore su 24, ovunque nel mondo, senza limiti di prelievo o orari bancari.

Vantaggi concreti per i viaggiatori:
- Possibilità di inviare o ricevere denaro tra Paesi in pochi secondi.
- Niente più blocchi, verifiche o ritardi durante i pagamenti.
- Totale autonomia nella gestione dei propri fondi, anche in destinazioni dove i servizi bancari tradizionali sono limitati.

Pagamenti internazionali rapidi e senza commissioni
Dai voli alle sistemazioni, fino alle collaborazioni con agenzie o fornitori esteri: nel turismo le transazioni globali sono la norma.
Le criptovalute consentono di superare le lunghe attese dei bonifici internazionali e di ridurre drasticamente le commissioni, rendendo i pagamenti più semplici, veloci e diretti.

Un vantaggio evidente per chi:
- gestisce una rete di contatti o clienti in diversi Paesi,
- lavora come DMC o tour operator internazionale,
oppure vive da digital nomad, spostandosi tra un continente e l’altro.

Il futuro del viaggio è anche finanziario
Nel mondo del travel, la parola d’ordine è flessibilità: muoversi liberamente, lavorare da remoto, adattarsi ai cambiamenti.
Le criptovalute incarnano perfettamente questo spirito. Non sono più solo un investimento speculativo, ma un mezzo concreto per viaggiare, lavorare e vivere in modo globale.

Cerca