Viaggidea, nuova linea di cataloghi
Viaggidea cambia abito e ridisegna la linea dei suoi cataloghi: il nuovo concept punta sull’identità più profonda del brand, che costruisce viaggi tailor made, su misura dei desideri e delle esigenze dei propri clienti.
Come un abito di alta moda, cucito da mani esperte e sapienti, esclusivo, non solo per la stoffa di alta qualità, ma anche per tutti i dettagli che lo rendono elegante, unico e inimitabile: ecco il viaggio secondo Viaggidea, confezionato su misura dei singoli clienti, per trasformare una vacanza in un’esperienza irripetibile e indimenticabile. È questa la filosofia che guida da sempre il brand e che ha orientato anche la realizzazione dei nuovi cataloghi: ogni copertina ricama infatti su una stoffa pregiata il paese a cui è dedicata, tracciato da un sottile filo che ne disegna i confini. I riferimenti all’alta sartoria, si ritrovano pagina dopo pagina, conducendo alla scoperta delle diverse mete. La volontà è stata quella di rompere con la tradizione e le immagini patinate di luoghi da sogno, per esplorare nuovi filoni comunicativi, originali, ma sempre coerenti con l’identità di Viaggidea. Il concept è stato ideato da Eggers 2.0, factory creativa di Torino, nata nel 2009, che sviluppa progetti comunicativi crossmediali e innovativi.
Parallelamente, continua anche lo sviluppo dei cataloghi digitali di Viaggidea, che racchiudono sempre più video e contenuti interattivi, utili per completare e arricchire le informazioni dei cataloghi tradizionali. A questo proposito, il brand ha realizzato una nuova funzione per le agenzie di viaggi che, da gennaio, avranno la possibilità di condividere i cataloghi digitali personalizzati con i propri contatti. Si tratta di un servizio implementato su EasyBook che mira a consolidare i rapporti fra clienti e agenzie, dando a quest’ultime la possibilità di presentare destinazioni e itinerari in maniera innovativa, mantenendo sempre in evidenza i loro riferimenti, facilitando le relazioni e le prenotazioni.
Paolo Guariento, Brand Manager Viaggidea commenta: “È un progetto nato dall’ascolto del mercato, dopo numerosi tavoli di lavoro con le agenzie di viaggio, coinvolte per capire a fondo quale fosse l’importanza e l’utilizzo del catalogo cartaceo, abbiamo deciso di tradurre al meglio le loro segnalazioni ed i loro suggerimenti: ed è così che, con Eggers, abbiamo trovato la strada migliore per raccontare noi stessi e i nostri tratti distintivi. Un percorso di comunicazione che mira ad esaltare il dna del brand e l’aspetto esperienziale che da sempre offriamo rispetto ad altri canali distributivi e alla concorrenza”.