Immagine di sfondo della pagina Viaggio a Oriente
17 maggio 2004

100 soli a cura di Michael Light al Parco della Musica - Auditorium “Arte” (28 maggio – 1 agosto); Italia – Doppie Visioni alle Scuderie del Quirinale (1 giugno-29 agosto); Innocent Landscapes di David Farrell al Museo di Roma in Trastevere (3 giugno-5 luglio); Viaggio a Oriente all’Acquario Romano (5-19 giugno); L’Utopia della visione. Fotogrammi sovietici, 1917- al Museo di Roma - Palazzo Braschi (23 giugno-27 settembre); Ritratti di August Sander ai Musei Capitolini (8 luglio -19 settembre). Nell’ambito di questa terza edizione di FotoGrafia si inserisce “Viaggio a Oriente”, un progetto speciale ideato da Monica Schifano e Luca Ronchi (in collaborazione con Gianni Mercurio) che ne sono i curatori insieme a Stefano Dallari e l’Associazione Italia-Tibet. Alla manifestazione contribuiscono: l’Ordine degli Architetti di Roma, Legenda Aurea, Fondazione Votigno di Canossa, Associazione Amici del Tibet, Casa del Tibet di Roma e Casa dell’Architettura. La mostra, aperta dal 5 al 19 giugno all’Acquario Romano nel quartiere multietnico e multirazziale dell’Esquilino, è un percorso fotografico e multimediale dedicato ai viaggi “lungo la via delle Indie” e alla ricerca artistica e spirituale di alcuni grandi maestri delle arti del Novecento. Si articola in tre sezioni: la prima, dedicata a Fosco Maraini, è curata da Stefano Dallari e dall’Associazione Italia-Tibet, le altre due sono curate da Monica Schifano e Luca Ronchi. Prima sezione: Fosco Maraini. Seconda sezione: Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, Alighiero Boetti, Alberto Moravia, Luigi Ontani, Pier Paolo Pasolini, Roberto Rossellini, Mario Schifano, Ettore Sottsass. Terza sezione: “Dharma Bums”, foto di Italo Bertolasi. DURATA 5 – 19 giugno 2004 ORARI dal lunedì al venerdì: 10,00 – 18,00 Sabato: 10,00 – 13,00 Domenica chiuso Ingresso libero

Cerca