Immagine di sfondo della pagina Vienna, tutta l’arte  del Belvedere
03 novembre 2015

L’arte sta di casa al belvedere di Vienna , complesso architettonico , cotituito da Belvedere superiore, inferiore, da un vasto giardino, figurando tra gli edifici barocchi più belli d’Euopa oltre a essere patrimonio Unesco. A fianco anche il Museo 21er Haus destinato all’arte contemporanea.

 

L’arte sta di casa al Belvedere  di Vienna, complesso architettonico   risalente alla metà del XVIII secolo costituito da   più edifici , il  Belvedere superiore, quello  inferiore, e un vasto giardino, figurando  tra gli edifici barocchi più belli d’Europa  oltre a essere patrimonio Unesco.  A fianco  anche il Museo 21er Haus destinato all’arte contemporanea.  Oggi,  il Belvedere ospita  la più importante  colleione d’arte austriaca , dal Medio evo ai giorni nostri,  più opere di artisti internaziomali come Monet o Van Gogh. Strettissimo è il legame tra il Belvedere e Klimt ch partecipò attivamente  alla fondazione nel 1903 della Galleria  Moderna che ha preceduto l’odierno Belvedere, che oggi contiene la collezione più grande di dipinti i questo artista  tra cui spicca il Bacio e Giuditta,  altro emblena dello stile lIberty.  Il complesso del Belvedere ospita a inoltre nellarco dell’anno tutta una serie di mostre di gran valore.  Per presentare le mostre clou della stagione  20015-2016 è venuta a Roma , presso l’Istituto Austriaco  di Cultura,  la direttrice del Belvedere  Agnes Husslein Arco, con la collaborazione dell'Ente Nazionale Austriaco, nella persona di Brigitte Wilhelmer e del direttore  Michael Strasser, e il padrone di casa  Chistoph Meran. In calendario , di gran richiamo e interesse, la mostra  Klimt / Schiele/ Kokoscka e le donne ( 22 ottobre 2015- 28 febbraio 2016), tre artisti che si accostano in modo diverso  al mondo fmminile  e al rapporto uomo donna.   Dal 10 marzo al 19 giugno  Da Klimt a Kupka, un viaggio tra i rapporti  della scuola di Vienna e quella di Praga e Parigi  al centro dell’arte del novecento. Per l'estate 2016 in programma  anche un mostra dedicata   a Franz von Stuck aprendo gli orizzonti sull’arte fotografica.  Sul fronte artisti  meno noti,  dal 18 novembre2015 ad aprile 2016, si apre una retrospettiva dedicata  a Gerhart Frankl.

Cerca