Immagine di sfondo della pagina Vietato ricaricare i propri device in volo: Emirates introduce nuove norme sui power bank
01 ottobre 2025

Emirates ha annunciato che l’utilizzo di qualsiasi tipo di power bank, i dispositivi portatili di ricarica per smartphone, tablet, laptop e fotocamere, sarà vietato a bordo di tutti i voli a partire da oggi, 1° ottobre 2025. La compagnia aerea offre la possibilità di ricaricare i dispositivi dai sedili su tutti gli aeromobili, tuttavia raccomanda ai clienti di caricare completamente i propri device prima del volo, soprattutto prima di quelli a lunga percorrenza.
I clienti Emirates potranno continuare a trasportare a bordo i power bank, ma non potranno utilizzarli in cabina, né per ricaricare i propri dispositivi, né per essere ricaricati tramite la fonte di alimentazione dell’aeromobile.

Regolamento Emirates per i power bank a bordo:

- I clienti Emirates possono trasportare un solo power bank con capacità inferiore a 100 Watt-ora.
- I power bank non possono essere utilizzati per ricaricare dispositivi personali a bordo.
- Non è consentito ricaricare un power bank utilizzando l’alimentazione dell’aeromobile.
- Tutti i power bank accettati per il trasporto devono avere informazioni disponibili sulla capacità.
- I power bank non possono essere collocati nel compartimento superiore dell’aeromobile e devono essere posizionati nella tasca del sedile o in una borsa sotto il sedile davanti a sé.
- I power bank non sono consentiti nel bagaglio da stiva (regola già esistente).

Perché Emirates ha apportato questa modifica?

Negli ultimi anni, con l’aumento significativo di clienti che utilizzano power bank, si è registrato un incremento degli incidenti legati alle batterie al litio nei voli di tutta l’industria aeronautica, al punto che oggi Emirates ha deciso di adottare questa politica proprio per ridurre i rischi legati ai power bank a bordo. 
I power bank utilizzano principalmente batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio e funzionano come batterie portatili progettate per ricaricare i dispositivi in movimento. Queste batterie contengono ioni di litio sospesi in una soluzione elettrolitica: durante la carica e la scarica, gli ioni si spostano avanti e indietro tra due elettrodi, alimentando così il dispositivo collegato. Tuttavia, se la batteria viene danneggiata o sovraccaricata, può verificarsi il cosiddetto thermal runaway (corsa termica), un processo auto-accelerante in cui il calore generato all’interno della cella diventa superiore alla capacità della batteria di disperderlo. In questo modo la temperatura aumenta rapidamente e in maniera incontrollata, causando il rischio di incendi, esplosioni o rilascio di gas tossici.

Questione di sicurezza

La maggior parte dei telefoni e dei dispositivi di ultima generazione alimentati da batterie al litio dispone di un sistema interno di ricarica lenta (trickle system) che aggiunge corrente gradualmente per prevenire il sovraccarico, ma molti power bank più essenziali potrebbero non avere questa protezione, aumentando così i rischi. Vietandone l’uso durante il volo, le nuove normative Emirates ridurranno significativamente i rischi associati ai power bank. Inoltre, conservare i power bank in posizioni accessibili all’interno della cabina consente, nel raro caso di incendio, all’equipaggio di cabina addestrato di intervenire rapidamente e spegnere le fiamme.
La sicurezza è uno dei valori fondamentali di Emirates e un pilastro di tutte le operazioni e procedure. Emirates si impegna a mantenere e migliorare costantemente i livelli di sicurezza, proteggendo clienti e personale in ogni momento.

Cerca