Immagine di sfondo della pagina Ville d’autore in Europa: il portfolio Le Collectionist tra architettura e lusso esperienziale
25 agosto 2025


Le Collectionist presenta una selezione di ville architettonicamente distintive in alcune delle destinazioni più iconiche d’Europa, frutto della visione di progettisti di rilievo e caratterizzate da un approccio che intreccia design e ospitalità di alta gamma.

A Porto, la Villa Foz do Porto di Ricardo Bak Gordon è un rifugio di 374 mq immerso in un giardino mediterraneo con piscina riscaldata e spazi per 18 ospiti. A Mykonos, la Villa Jondal firmata da Loukas Bobotis si affaccia sulla spiaggia di Fokos, con terrazza panoramica, due infinity pool e un cinema privato trasformabile in club. In Creta, la Villa Kymata di Rama Dekel Dotan integra architettura tradizionale e linee moderne con sei camere, sauna privata e accesso diretto al mare. In Francia spiccano la Villa Terrarossa a Marsiglia, progettata con Margaux Fritz e arricchita da opere di artisti locali, e la Villa Ema sulla Riviera di Axel Allione, dotata di spa, collezione d’arte e vista sul Mediterraneo. In Italia, nel Salento, Villa di Luce rinnovata da Valari Architects e arricchita dal giardino di Gabriele Fanuli propone un rifugio intimo tra tradizione e contemporaneità. In Portogallo, a Cascais, la Villa Sphera di Guedes Cruz coniuga linee scultoree, infinity pool e spazi wellness in oltre 1.200 mq.

Un portfolio che racconta l’incontro tra architettura contemporanea, comfort e natura, segnando la nuova proposta di Le Collectionist per il turismo di fascia alta.

Cerca