Visitflanders, un anno di successi
È stata una serata celebrativa quella organizzata da VisitFlanders a chiusura dell’anno nella suggestiva cornice della casa museo Bagatti Valsecchi in pieno centra a Milano. Un’occasione per salutare giornalisti e partner prima della chiusura per le feste natalizie, ma anche per tirare le somme di un anno importante, che ha segnato tre traguardi importanti, in primis i dieci anni della presenza di Visitflanders in Italia. “Sono passati in un attimo”, ha detto Giovanna Sainaghi, responsabile dell’Ente del turismo, “anni che ci hanno visto protagonisti di tante iniziative, che ci hanno permesso di raccontare al mercato italiano la ricchezza delle Fiandre, tra arte, cultura, storia ed enogastronomia”. Anni che Visitflanders festeggia con una serata speciale chiamata non a caso Convivio, perché all’insegna della convivialità, all’insegna del Barocco, per un’esperienza che ha riportato indietro nel tempo, al ‘600. Ma è stata anche l’occasione per presentare il ricco calendario di appuntamenti nell’ambito del progetto Flemish Masters 2018-2020, che segna il passaggio dall’anno di Rubens al 2019, che omaggerà Pieter Bruegel il Vecchio nel 450esimo anniversario dalla sua morte.
Nel 1569 l’enigmatico Pieter Bruegel il Vecchio moriva, dopo aver saputo rappresentare con la sua arte in modo unico le Fiandre, i Fiamminghi e la sua terra. Bruxelles, Anversa, le Fiandre saranno così scenario privilegiato di Experience the world of Bruegel. Da segnalare inoltre il programma del Museo Mayer van den Bergh dove il celebre quadro Margherita la pazza, restaurato ad hoc, verrà esposto insieme ad altre opere che l’artista realizzò poco prima d trasferirsi a Bruxelles nel 1563. A presenziare all’evento anche Frank Carruet, ambasciatore del Belgio in Italia: “L’arte è uno dei nostri pilastri”, ha detto, “promuoviamo il Paese e le sue tre regioni nella loro specificità e nei loro tratti distintivi sia per attrarre investimenti, ma anche per opportunità di business”. Insieme a loro, tutti i rappresentanti dell’Ente del turismo: Barbara Orlandi, campaign manager; Irene Ghezzi, responsabile stampa; Silvia Clarin, digital marketing and event manager, Mayra Caroppo Venturini, referente trade. “In agosto il trend positivo di arrivi e pernottamenti nella Regione fiamminga ha segnato il +44%, senza dimenticare che i primi 8 mesi dell’anno hanno portato il 12,4% in più un risultato importante che ci dà soddisfazione”, ha dichiarato quest’ultima.