Immagine di sfondo della pagina Volonline Group: un anno record di eventi e formazione con quasi 3.500 agenti coinvolti
03 luglio 2025


Da settembre 2024 a giugno 2025 Volonline Group ha realizzato 116 tra eventi, webinar, sessioni di formazione e attività di training, coinvolgendo circa 3.500 agenti di viaggi. Un impegno costante che conferma la strategia del gruppo guidato da Luigi Deli nel rafforzare la relazione con la rete agenziale e i partner commerciali.

La maggior parte degli appuntamenti, organizzati in proprio o in collaborazione con enti del turismo, catene alberghiere, compagnie aeree e crocieristiche, è stata gestita dal reparto marketing interno, guidato da Marta Tampieri con il supporto di Giulia Nicotra. In media, un evento ogni due giorni e mezzo per dieci mesi consecutivi.
Nel periodo considerato, il gruppo ha partecipato inoltre a otto fiere ed eventi internazionali, come espositore e co-espositore, con l’obiettivo di consolidare la presenza del brand anche sui mercati esteri.

«Come di consueto, a fine giugno abbiamo sospeso le attività perché gli agenti sono impegnati nelle vendite estive, ma riprenderemo a settembre con un nuovo calendario ricco di appuntamenti», ha dichiarato Marta Tampieri. «La maggior parte degli eventi è stata organizzata in co-marketing: nel 40% dei casi con enti del turismo, nel 30% con compagnie aeree, nel 18% con hotel, nel 6% con compagnie di crociere e per il restante con altri fornitori. Per noi, il co-marketing non è una semplice divisione dei costi, ma un’azione strategica per dare visibilità e valore all’offerta e offrire contenuti utili agli agenti per intercettare nuovi pubblici».

Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, il 40% degli eventi si è svolto nel Nord Italia, il 25% al Sud, il 15% al Centro e il restante 20% direttamente negli uffici milanesi del gruppo. «Gli eventi sono un momento chiave per comunicare i valori aziendali e costruire un’esperienza memorabile legata al brand», ha aggiunto Luca Adami, CSO, CTO e CMO di Volonline Group. «Offrono un’occasione di networking con clienti strategici e consentono un confronto diretto, fondamentale per creare relazioni solide e fidelizzare la clientela. Sono anche strumenti concreti per presentare prodotti e novità, in un momento di crescita esponenziale del nostro portafoglio».

Cerca