Volotea, due nuove rotte da Olbia
Volotea apre la sua nuova base estiva a Olbia. Dal 04 di giugno, la low-cost baserà presso lo scalo un Airbus A319 configurato con 156 posti con 2 nuove rotte in partenza da Olbia verso Catania e Cuneo. L’offerta del vettore a livello locale, più che raddoppiata rispetto al 2019, prevede oltre 500.000 posti in vendita per volare verso 19 destinazioni.
“La Sardegna si riconferma una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo e siamo davvero felici di annunciare l’apertura della nostra nuova base estiva a Olbia: con questo importante investimento vogliamo sostenere il tessuto economico locale e contribuire alla ripartenza del turismo. Naturalmente, tutti i nostri voli saranno all’insegna della massima sicurezza, grazie a una serie di protocolli sanitari implementati per garantire viaggi salubri per passeggeri ed equipaggi, e della più grande flessibilità: è, infatti, possibile modificare i propri programmi fino a una settimana prima della partenza, senza nessun costo di cambio volo. Con l’apertura della nuova base, che si aggiunge a quella di Cagliari inaugurata un paio di anni fa, oltre a consolidare il volume di rotte disponibili per i mesi più caldi, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri, offrendo orari di volo ancora più comodi per un’esperienza di volo sempre confortevole. A nome di Volotea vorrei ringraziare tutte le autorità locali e il management dell’aeroporto di Olbia, che ci hanno accompagnato in questo percorso di crescita: siamo estremamente soddisfatti delle sinergie sviluppate e dei partner che ci hanno affiancato” - ha commentato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea.
“È un evento importantissimo per il nostro scalo, soprattutto nel momento più difficile nella storia del trasporto aereo e del turismo – ha affermato Silvio Pippobello, Amministratore Delegato di Geasar S.p.A. – È un segnale che ci fa guardare al futuro con più ottimismo e rappresenta una grande opportunità di sviluppo non solo per l’aeroporto, ma anche per tutto il territorio. Con Volotea abbiamo da molto tempo sviluppato una forte sintonia sui comuni obiettivi e sui percorsi da intraprendere. Visione, dinamismo, sviluppo sostenibile delle rotte e ricerca del miglior servizio per il passeggero sono i capisaldi di questa intesa nella quale il management del vettore e quello dell’aeroporto lavorano spalla a spalla. Siamo sicuri, perciò, che con la base di Volotea, per ora stagionale, potremo incrementare gradualmente e in modo concreto la connettività dell’aeroporto di Olbia ed esplorare nuovi mercati”.