Volotea punta su Verona
Volotea punta su Verona
Volotea punta ancora una volta sul Veneto, annunciando oggi di aver scelto Verona come sua settima base operativa a livello europeo. A partire dal 3 novembre 2015, infatti, lo scalo veneto diventerà un nuovo hub della compagnia, affiancando così le basi italiane (Venezia e Palermo), francesi (Nantes, Bordeaux e Strasburgo) e quella spagnola (Asturie). Saranno 2 gli aeromobili allocati presso la nuova base da cui è attualmente possibile prendere il volo verso 5 destinazioni: Bari, Catania, Palermo e le novità dell’estate 2015, Alghero e Brindisi. E per il futuro il vettore annuncia nuovi collegamenti verso Napoli e Cagliari e le sue due prime rotte internazionali da Verona alla volta diTirana e Chisinau (Moldavia). “La scelta di aprire la nostra nuova base in Italia è ricaduta naturalmente su Verona, una città in cui siamo cresciuti molto nel corso degli ultimi tre anni e che ha ottime potenzialità di sviluppo – dichiara Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. – Consideriamo la recente costituzione del polo aeroportuale del Nord Est e la collaborazione ormai consolidata con l’aeroporto di Venezia degli elementi importanti, in grado di accelerare i progetti di sviluppo che abbiamo in Veneto. Come è accaduto al Marco Polo, vogliamo diventare la compagnia aerea di riferimento del Catullo, offrendo un network di destinazioni più ampio rispetto a quello proposto dalle altre compagnie presenti presso lo scalo e aspirando alla prima posizione in termini di capacità già dal 2016”. E proprio in un’ottica di investimento futuro e di consolidamento dei rapporti con il polo aeroportuale del Nord Est, il vettore ha deciso di promuovere il Catullo a sua settima base europea. “Ci vogliamo proporre come una realtà affidabile, comoda ed economica - continua Muñoz -. La nostra offerta, infatti, si caratterizza per tariffe concorrenziali, collegamenti diretti, grande cortesia e puntualità.Nel corso del 2015 saremo in vendita con 378.000 biglietti, distribuiti su più di 3.000 voli (+119% vs 2014)”. Volotea si distingue per la strategia di collegare tra di loro solo aeroporti di medie e piccole dimensioni, con voli diretti. Sono ottimi i risultati raggiunti da Volotea presso il Catullo, dove sono più di 300.000 i passeggeri trasportati dal vettore dall’avvio dei suoi voli. “A Verona vogliamo dare un segnale forte e deciso: Volotea vuole continuare ad investire in quest’area, ampliando la propria offerta, sviluppando un carnet di proposte ancora più ricco - commentaMuñoz.- Con l’apertura della nostra nuova base riusciremo a garantire collegamenti verso Catania due volte al giorno per tutto il periodo invernale.Ai voli verso Bari e Palermo si aggiungeranno durante le festività natalizie i nuovi collegamenti verso Napoli (frequenza giornaliera dal 17 dicembre all’11 gennaio e a seguire 5 voli a settimana) e Cagliari (disponibile 3 giorni su 7, dal 18 dicembre all’11 gennaio per poi riprendere in primavera). Infine, a Natale, cominceremo a volare da Verona anche verso l’estero, con due rotte alla volta di Tirana (2 voli settimanali dal 17 dicembre)e Chisinau (operativa 2 giorni su 7 dal 18 dicembre al 10 gennaio e poi di nuovo da aprile)”.