19 gennaio 2015
Vueling: nuova rotta Olbia-Firenze
Una nuova rotta per Firenze e l’aumento del numero di voli per Barcellona: sono queste le importanti novità riguardanti l’operatività dell’estate 2015 sull’aeroporto di Olbia annunciate oggi da Vueling.
Una nuova rotta per Firenze e l’aumento del numero di voli per Barcellona: sono queste le importanti novità riguardanti l’operatività dell’estate 2015 sull’aeroporto di Olbia annunciate oggi da Vueling. La rotta Olbia-Firenze sarà operata dal 22 giugno all’11 settembre con due frequenze settimanali con un Airbus A319 (150 posti).Importanti novità anche per il collegamento diretto estivo con Barcellona, operato con un Airbus A320 (180 posti) e inaugurato nel Giugno 2013. Rispetto all’anno scorso, quando venne operato il 17 e 21 aprile per le vacanze di Pasqua e a partire dal 31 maggio per quelle estive, quest’anno sarà operato dal 2 aprile al 22 ottobre, con due frequenze alla settimana in Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre (il giovedì e la domenica), tre frequenze alla settimana a partire dal 23 Giugno (il martedì, il giovedì e la domenica) e un collegamento al giorno nel mese di Agosto. Attraverso la tratta con il capoluogo catalano, i passeggeri in partenza da Olbia potranno avvalersi dell’esclusivo servizio offerto da Vueling dei voli in connessione presso l’aeroporto El Prat di Barcellona, avendo così la possibilità di raggiungere ben 88 mete in Italia, Europa, Medio Oriente e Africa. Grazie a questo servizio esclusivo che permette di viaggiare via scalo con un unico check-in per entrambe le tratte e il ritiro dei bagagli direttamente all’aeroporto di destinazione, i passeggeri in partenza da Olbia potranno raggiungere mete come le affascinanti città di Lisbona, Malaga, Siviglia, Madrid e Mosca. “Il nuovo volo Olbia-Firenze e il consistente aumento dei voli per Barcellona – commenta il Regional Manager Italy, Malta & Switzerland Massimo Di Perna – testimoniano l’importanza che la Sardegna riveste per Vueling. Queste nuove offerte, che consentono un grande incremento della disponibilità dei posti, favoriranno un notevole sviluppo dei flussi di traffico nel periodo estivo sia verso la penisola italiana che verso la Spagna e le altre destinazioni internazionali”.