
Vueling: parte la rotta Roma Fiumicino -Palma di Maiorca
Vueling, la linea aerea di nuova generazione, annuncia che è operativo il volo Roma-Palma di Maiorca. “L’inaugurazione di questo nuovo collegamento conferma la strategicità del mercato italiano per Vueling” ha dichiarato Massimo Di Perna, Country Manager Italia di Vueling. “La flessibilità dei collegamenti diretti o attraverso la connessione da Barcellona rendono le Baleari una destinazione altamente appetibile per i passeggeri italiani. Anche durante la stagione invernale grazie a Vueling, unica compagnia a offrire voli diretti per Maiorca, sarà possibile godere del clima mite e dei paesaggi dell’isola”. I voli possono essere prenotati dal sito web www.vueling.com, dal portale mobile m.vueling.com o in agenzia di viaggio. Con le nuove rotte annunciate, Vueling, già leader a Ibiza, si pone l’obiettivo di conquistare quote di mercato nelle isole di Maiorca e Minorca e consolidare il proprio ruolo fra le prime linee aeree delle Baleari. Attualmente Vueling opera un totale di 16 rotte nazionali e internazionali e anno dopo anno consolida la propria presenza con un milione e quattrocento mila passeggeri trasportati nel 2009. Le nuove rotte ben rappresentano l’importanza per Vueling del mercato italiano, il più importante per le operazioni internazionali della compagnia che conta nel paese su sette aeroporti: Roma, Venezia, Milano, Napoli, Palermo, Pisa e Verona. Vueling ha cominciato le proprie operazioni in Italia nel dicembre 2004 collegando Fiumicino e Malpensa con Barcellona e Valencia con Milano. La rilevanza del mercato italiano è via via cresciuta, collegando sempre più città spagnole, a partire dall’inaugurazione del Barcellona-Venezia nell’aprile 2006. Tuttora si tratta del’unico mercato dal quale Vueling opera un collegamento diretto che non interessi la Spagna, e cioè il volo Roma-Parigi (FCO-ORY) che, con tre frequenze giornaliere, soddisfa le esigenze della clientela business. Nel 2009, la compagnia ha visto un traffico solo in Italia di 1,5 milioni di passeggeri .