Immagine di sfondo della pagina Vulcanology: musica e arte sulla spiaggia di Catania
05 luglio 2006

A farne un festival affascinante e degno di nota concorre, oltre alla bellezza della cornice in cui si svolge, la qualità della proposta artistica garantita da un marchio noto in tutto il mondo per il livello del proprio catalogo discografico: Right Tempo, etichetta discografica protagonista della diffusione internazionale della scena italiana lounge / easy listening / acid jazz e di giovani talenti del computer e del campionatore. A ciò va aggiunto che la città che lo ospita, Catania, è ormai diventata nota nel nostro paese, e non solo, per le continue proposte culturali, per la sua scena musicale e in generale per la grande ricettività ed attenzione nei confronti degli stimoli artistici più particolari. Per tre notti, dunque, alle falde dell'Etna, si susseguiranno artisti di fama internazionale, con un approccio multiculturale che va dalla musica world di Peppe Barra fino al drum'n'bass di Amon Tobin passando per l’afro-jazz di Randy Weston e il soul-funk di Roy Ayers. Interverranno inoltre il James Taylor Quartet, il gigante del folk-jazz Terry Callier e alcuni tra i migliori deejay europei come il parigino Kid Loco, il viennese Heinz Tronigger (Madrid De Los Austrias), e il cino-canadese Kid Koala per citarne solo alcuni. Oltre alla proposta artistica, sarà fondamentale il luogo: Catania non è solo una splendida città, vivace e fervida, ma è anche uno strategico crocevia culturale nel Mediterraneo. A dimostrazione di questo, la manifestazione sarà arricchita da una particolare sezione artistica: ‘Tele da Sdraio’ che prevederà la sorprendente reinterpretazione, per mano di artisti siciliani, di un oggetto di uso comune. Una sorta di ready-made fra arte e design. Tanti, dunque, i motivi per non mancare a quest’evento capace di coniugare musica, arte, territorio e cultura. Uno in più ce lo offre l’organizzazione di Vulcanology, che ha, infine previsto un ventaglio di proposte turistiche particolari (escursioni guidate, percorsi etno-gastronomici, visite organizzate sull’Etna) che verranno illustrate sul sito ufficiale, per permettere al pubblico di godere al massimo della magia di questo luogo unico al mondo.

Cerca