Immagine di sfondo della pagina Welcome Travel Group porta le adv in crociera
11 maggio 2021

"E' un bel segnale rivedersi in presenza" - ha esordito emozionato Adriano Apicella, amministratore delegato di Welcome Travel Group S.p.a., network italiano che raggruppa 2.500 punti vendita, il 35% delle agenzie viaggi nazionali, nato dalla fusione societaria di Welcome Travel e Geo. A bordo di Costa Smeralda, salpata da Savona il 1° maggio con un itinerario tutto italiano con imbarco/sbarco da ogni porto, saranno ospitati 1.200 agenti di viaggio nell'ambito di 'We play cruising again' (8-15 maggio, dedicato alle agenzie Welcome Travel) e di 'Ripartiamo insieme' (15-22 maggio, per le agenzie Geo).

"Dopo 14 mesi in cui abbiamo vissuto in un mondo artefatto, questi due eventi rappresentano per le nostre agenzie una reale ripartenza" ha dichiarato Apicella."Dopo tre anni di lavoro, in cui abbiamo lavorato molto sui sistemi informatici, sulle HR e sui modelli organizzativi, il processo di avviamento dei due network è partito il 15 marzo" ha dichiarato l'AD Apicella nella conferenza stampa a bordo di Costa Smeralda. "In questi tre anni i due network hanno già lavorato fianco a fianco su logiche di integrazione creando forti sinergie in quattro aree nazionali (Amministrazione e controllo, HR, Sistemi Informativi e Area Vettori)."

"I contratti dei due network diventano complementari ma con tipologie diverse sul piano delle incentivazioni mentre il Win4All punta sul valore assoluto e premia gli obiettivi" - ha spiegato il Direttore Network di Welcome Travel Group, Andrea Moscardini. "Abbiamo investito molto sulla tecnologia, che rivestira' un ruolo molto importante nelle vendite. Ogni agenzia potrà così trovare la propria dimensione all'interno del nuovo network".

"La fusione dei due network offrirà la capacità di intercettare le nuove esigenze delle adv, che dovranno diventare più tecnologiche, in questo momento di cambiamento così particolare. I clienti sono divenuti più titubanti con la pandemia e saranno sempre più alla ricerca di consulenza professionale" - ha analizzato Apicella. "Se diamo valore, riceviamo valore. Questo è un nuovo punto di partenza, sicuramente non di arrivo. Il prodotto 'crociera' è cambiato e proprio per questo è ancora più importante per noi far vivere alle adv tutte le esperienze di bordo che poi potranno trasmettere ai clienti. Il lockdown ha dato l'occasione per riflettere e riprogrammare il settore. Il banco di prova sarà la fine del 2021, quando si vedrà chi resta ma soprattutto come resta" ha concluso Apicella.

Laura Colognesi 

Cerca