Immagine di sfondo della pagina Xenia: ricavi in crescita nel primo trimestre 2025
02 maggio 2025


Un risultato che consolida la traiettoria di crescita tracciata dal piano industriale 2025-2028, supportata da un incremento generalizzato su tutte le linee di business.

Il trimestre ha beneficiato dell’integrazione delle acquisizioni alberghiere effettuate nel 2024 e dell’ingresso del nuovo Phi Hotel Piajo, operativo da febbraio. La catena Phi Hotels ha registrato un ampliamento del portafoglio camere del 61%, passando da 378 a 609 chiavi, mentre il quality index si è attestato a 8,8, in miglioramento rispetto all’8,7 del 2024.

La linea Accommodation ha visto crescere il numero di clienti da 24 a 46, grazie sia a un progressivo affinamento del modello operativo sia allo sviluppo dei segmenti incoming e wholesaler. Positive anche le performance della distribuzione, con un aumento delle transazioni su base annua del 14%, in linea con le attese.

“In questo primo trimestre abbiamo sostanzialmente osservato una coerenza con le previsioni dei ricavi e degli altri indicatori”, ha dichiarato Ercolino Ranieri, Amministratore Delegato della Società. “Ciò è certamente positivo ma riteniamo ci siano ancora margini per migliorare i dati e, soprattutto, dobbiamo continuare a prestare molta attenzione a quanto sta accadendo a livello internazionale. Il nostro Piano 2025-2028 è la nostra bussola e lo stiamo implementando con decisione.”

I dati, pur non ancora sottoposti a revisione contabile, confermano un avvio d’anno solido per Xenia, che potrà contare su una base favorevole per il raggiungimento degli obiettivi annuali. L’EBITDA verrà reso noto con la semestrale, in coerenza con l’approccio di trasparenza rispetto alle dinamiche di stagionalità tipiche del comparto.

Nel corso dell’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 28 aprile, la Società ha approvato il bilancio 2024, chiuso con ricavi pari a 57,3 milioni di euro, in crescita del 14% rispetto al 2023. Il risultato netto si attesta a 177 mila euro, in un esercizio segnato da una significativa espansione per linee esterne. L’EBITDA è pari a 2,7 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta (debito) al 31 dicembre 2024 è pari a 14,7 milioni di euro, riflettendo gli investimenti realizzati, a fronte dei 6,2 milioni dell’anno precedente.

Approvato anche il bilancio di sostenibilità 2024 con la Relazione d’Impatto, documento redatto in coerenza con i principi ESG e sottoposto a revisione volontaria da parte di PwC. L’assemblea ha inoltre deliberato l’ampliamento del Consiglio di Amministrazione da 9 a 10 membri, nominando Fulvia Tesio come nuovo consigliere, e ha conferito l’incarico per la revisione legale dei conti per il triennio 2025-2027 a KPMG.

Xenia prosegue così il suo percorso di consolidamento come operatore italiano integrato nell’hospitality, forte di un posizionamento che combina asset alberghieri, servizi di distribuzione e una piattaforma tecnologica b2b, con un’attenzione crescente ai temi ESG e alla creazione di valore sostenibile nel lungo termine.

Cerca